Quantcast
Channel: Le Torte di Belinda...ma non solo!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 77

SMILE, sono tornata... e la pastafrolla sabbiata!!!

$
0
0
Ciao a tutti!!! Eccomi di nuovo qui con voi... ultimamente sono stata molto impegnata ma ora sono qui e spero di restarci parecchio, impegni permettendo!
Oggi voglio mostrarvi quello che ho fatto per la mia nipotina Aurora in occasione del suo 12° compleanno! Sono dei simpatici biscottoni di pastafrolla a forma di Smile!



Per farli ho preparato della pastafrolla un po' diversa da quella che preparo abitualmente (la cui ricetta trovate QUI!). Questa si chiama Pastafrolla sabbiata ed è l'ideale per fare i biscotti da ricoprire. Ecco la come l'ho preparata.

Ingredienti:

500 gr. di farina 
200 gr. di zucchero a velo (a me piace vanigliato)
200 gr. di burro freddo
2 uova intere (oppure 4 tuorli)
1 fialetta di aroma (io vaniglia, ma va bene qualsiasi tipo vi piaccia) oppure 1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Procedimento:

mettere nella planetaria (o nel mixer, visto che in questo caso è preferibile l'utilizzo di una macchina in modo da ottenere velocemente il risultato desiderato) la farina ed il burro tagliato a pezzettini. Avviare la macchina e attendere fino alla "sabbiatura" cioè fino a quando farina e burro abbiano assunto la consistenza della sabbia a grana grossa. Ora aggiungere lo zucchero, il sale e l'aroma preferito e finire di impastare. L'ultima parte di questa operazione si può fare sulla spianatoia, ma io la completo sempre nella planetaria. Togliere l'impasto dalla macchina, avvolgerlo nella pellicola e metterlo a riposare nel frigorifero per almeno una mezz'ora. Con questa ricetta è assolutamente necessario il tempo di riposo, altrimenti la consistenza non sarà corretta!
Una volta trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta ad uno spessore di circa 3-4 mm, quindi tagliarla con gli stampini. In questo caso ho utilizzato dei tagliapasta rotondi da 7 cm di diametro.
Disporre i biscotti sulla placca da forno coperta da cartaforno e cuocerli a 170°-180° per una decina di minuti (dipende dalla dimensione e dallo spessore) tenendo presente che questo tipo di biscotti da ricoprire deve rimanere molto chiaro. Una volta raffreddati, li ho spennellati leggermente con della gelatina e quindi ho applicato sopra ogni biscotto un disco di pasta di zucchero gialla, tagliato con lo stesso stampo che avevo usato per la pastafrolla. A questo punto ho steso della pasta di zucchero nera e rosse e da questa ho ricavato occhi, bocca e lingua. ogni particolare l'ho "incollato" al biscotto usando un pennellino leggermente inumidito con acqua.
Non ho foto del work in progress, ma ne ho diverse del lavoro finito!



Alcuni di questi biscottoni li ho messi nelle bustine trasparenti e Aurora li ha regalati alle amiche che avevano partecipato alla sua festa.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 77

Trending Articles