Ciao amiche ed amici! Eccomi di nuovo qui con voi per regalarvi una nuova ricettina golosa.
Visto che le mie belvette adorano questi biscottini, mi sono messa su internet ed ho trovato diverse ricette ma, come al solito nessuna mi soddisfava completamente e quindi ho scelto questa e l'ho modificata a mio gusto.
A mio modesto parere, questi sono meglio di quelli di Banderas..... di sicuro olio di palma e zozzerie varie non ne contengono! ☺Ma bando alle ciance ed ecco la ricetta!
Ingredienti
Per l'esterno:
300 gr di farina 0
100 gr di maizena (sostituibile con amido di mais o fecola di patate)
150 gr di zucchero a velo vanigliato
130 gr di burro a temperatura ambiente
55 gr di uovo intero
37 gr di latte
3 ml di estratto di vaniglia (appena posso posto la ricetta! ☺)
8 gr di lievito per dolci
2 gr di sale
Per l'interno:
1/4 della frolla che abbiamo ottenuto con gli ingredienti qui sopra
10 gr di cacao amaro
8 gr di cioccolato fondente (meglio se al 70%) grattuggiato finemente
Procedimento:
Mettere nella ciotola della planetaria (ma si può fare anche a mano senza problemi) il burro con lo zucchero e avviare alla minima velocità. Appena sarà ben amalgamato, aggiungere l'uovo, il latte, le farine setacciate, il lievito, l'estratto di vaniglia e il sale. Riavviare la macchina e far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
L'impasto che ne verrà fuori sarà molto morbido, quindi meglio sporcarsi le mani di farina (senza aggiungerne all'impasto) per evitare che attacchi troppo.
Togliere 1/4 dell'impasto e aggiungervi cacao e cioccolato. Amalgamare bene, stavolta a mano.
Stendere un pezzo di pasta chiara formando una striscia larga 6 cm e spessa 0.5 cm. La lunghezza non è importante ma per comodità è meglio restare intorno ai 30 cm.
Con un pezzetto di pasta al cacao formare un filoncino spesso 1 cm e lungo quanto la striscia chiara, poggiarlo al centro della striscia e chiuderla perfettamente mettendo la parte con la chiusura verso il basso.
Appiattire leggermente il salsicciotto e tagliare dei pezzi lunghi 5 cm.
Allinearli su una teglia coperta con carta forno e rigarli usando una forchetta (o quello che volete!). Continuare fino a esaurimento degli impasti.
Visto che le mie belvette adorano questi biscottini, mi sono messa su internet ed ho trovato diverse ricette ma, come al solito nessuna mi soddisfava completamente e quindi ho scelto questa e l'ho modificata a mio gusto.
A mio modesto parere, questi sono meglio di quelli di Banderas..... di sicuro olio di palma e zozzerie varie non ne contengono! ☺Ma bando alle ciance ed ecco la ricetta!
Ingredienti
Per l'esterno:
300 gr di farina 0
100 gr di maizena (sostituibile con amido di mais o fecola di patate)
150 gr di zucchero a velo vanigliato
130 gr di burro a temperatura ambiente
55 gr di uovo intero
37 gr di latte
3 ml di estratto di vaniglia (appena posso posto la ricetta! ☺)
8 gr di lievito per dolci
2 gr di sale
Per l'interno:
1/4 della frolla che abbiamo ottenuto con gli ingredienti qui sopra
10 gr di cacao amaro
8 gr di cioccolato fondente (meglio se al 70%) grattuggiato finemente
Procedimento:
Mettere nella ciotola della planetaria (ma si può fare anche a mano senza problemi) il burro con lo zucchero e avviare alla minima velocità. Appena sarà ben amalgamato, aggiungere l'uovo, il latte, le farine setacciate, il lievito, l'estratto di vaniglia e il sale. Riavviare la macchina e far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
L'impasto che ne verrà fuori sarà molto morbido, quindi meglio sporcarsi le mani di farina (senza aggiungerne all'impasto) per evitare che attacchi troppo.
Togliere 1/4 dell'impasto e aggiungervi cacao e cioccolato. Amalgamare bene, stavolta a mano.
Stendere un pezzo di pasta chiara formando una striscia larga 6 cm e spessa 0.5 cm. La lunghezza non è importante ma per comodità è meglio restare intorno ai 30 cm.
Con un pezzetto di pasta al cacao formare un filoncino spesso 1 cm e lungo quanto la striscia chiara, poggiarlo al centro della striscia e chiuderla perfettamente mettendo la parte con la chiusura verso il basso.
Appiattire leggermente il salsicciotto e tagliare dei pezzi lunghi 5 cm.
Allinearli su una teglia coperta con carta forno e rigarli usando una forchetta (o quello che volete!). Continuare fino a esaurimento degli impasti.
Accendere il forno a 180° e quando sarà caldo, infornare per circa 15 minuti.
Ed ecco il nascondino!!!