Recentemente ho partecipato allo swap organizzato da Paola del blog Cucinare... la mia passione. In questo simpatico gioco sono stata abbinata a Rosita (Puffin in cucina) e qualche giorno fa mi è arrivato il suo pacco... All'interno, oltre a delle deliziose presine fatte da lei (ed altre cosine yummy yummy), c'era anche una confezione di farina di farro IGPdella Garfagnana. Idea!!! Ci faccio una torta di mele!!!
E così mi sono messa all'opera.
Ingredienti:
200 gr. di farina di farro (IGP della Garfagnana!)
100 gr. di farina 00
70 gr. di fecola di patate
100 gr. di olio di semi
3 uova piccole (o al massimo medie)
130 gr. di zucchero
160 gr. di latte
4 mele golden
80 gr. di uvetta
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 spruzzata di succo di limone
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nella palnetaria e avviarla (o, se si fa a mano, in una capiente ciotola e lavorarla con le fruste elettriche) per almeno 15-20 minuti. Tagliare due mele a dadini e mescolarle all'uvetta (precedentemente ammollata in acqua calda e strizzata).
Infarinare la frutta e versarla nell'impasto mescolandola a mano con un cucchiaio.
Foderare una teglia con la cartaforno e versarci l'impasto.
Tagliare le altre due mele (io ne avevo solo una, però) e disporle come decorazione sul dolce.
Spolverizzare con dello zucchero.
Cuocere a 180° (forno già caldo) per 40-45 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest "Un Dolce al Mese - Novembre 2012" del blog Morena in cucina.
E così mi sono messa all'opera.
Ingredienti:
200 gr. di farina di farro (IGP della Garfagnana!)
100 gr. di farina 00
70 gr. di fecola di patate
100 gr. di olio di semi
3 uova piccole (o al massimo medie)
130 gr. di zucchero
160 gr. di latte
4 mele golden
80 gr. di uvetta
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 spruzzata di succo di limone
Procedimento:
Versare tutti gli ingredienti nella palnetaria e avviarla (o, se si fa a mano, in una capiente ciotola e lavorarla con le fruste elettriche) per almeno 15-20 minuti. Tagliare due mele a dadini e mescolarle all'uvetta (precedentemente ammollata in acqua calda e strizzata).
Infarinare la frutta e versarla nell'impasto mescolandola a mano con un cucchiaio.
Foderare una teglia con la cartaforno e versarci l'impasto.
Tagliare le altre due mele (io ne avevo solo una, però) e disporle come decorazione sul dolce.
Spolverizzare con dello zucchero.
Cuocere a 180° (forno già caldo) per 40-45 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest "Un Dolce al Mese - Novembre 2012" del blog Morena in cucina.