Ecco dei biscottini veramete simpatici! Li ho preparati lo scorso anno per portarli all'asilo di Valentino e ai bambini sono piaciuti moltissimo!
Visto che in classe c'era una bimba intollerante all'uovo, ho deciso di dare una frolla senza questo ingrediente.
Ingredienti:
200 gr. di farina
60 gr. di zucchero
80 gr. di burro a temperatura ambiente
Latte
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Per decorare:
Cioccolato fondente (oppure glassa al cioccolato già pronta)
Granella di zucchero
Zuccherini a piacere (Codette, Stelline, Palline colorate, ...)
Procedimento:
Preparare la frolla (io lo faccio sempre nella planetaria ma si può fare tranquillamante a mano!) mettendo tutti gli ingredienti (latte escluso) in una ciotola e aggiungendo un pochino di latte alla volta fino a quando si sarà formata la classica palla. Lasciar riposare la pasta in frigo per una mezz'ora. Stendere la folla con uno spessore di 3 mm circa e ritagliare i biscottini. Il problema più grosso è stato farli tutti della stessa forma... all'inizio mi ero preparata delle sagome in cartoncino, ma ritagliare ogni biscotto era alquanto lento e laborioso, allora ho avuto un'idea: mi faccio lo stampino da sola!!! Ho preso un tagliabiscotti rotondo e, con delle pinze, l'ho fatto diventare una bella mascherina!
![]()
Per fare i fori degli occhi ho usato una bocchetta da sac a poche. Una volta pronti, li ho messi in una teglia coperta da cartaforno e li ho cotti (180°) nel forno già caldo per una decina di minuti. Una volta freddi li ho decorati. Ho fuso del cioccolato fondente ed ci ho bagnato i biscottini tenendoli con una pinza da cucina. Prima che la glassa solidificasse, ho passato su ogni biscotto un tipo diverso di decorazione (palline, granella di zucchero, stelline, codette,...) e li ho messi ad asciugare su una gratella. Alla fine ho messo tutti i biscottini nei vassoi e li ho portati a scuola!
![]()
![]()
![]()
Quest'anno, a grande richiesta, ho rifatto questi simpatici biscottini e anche stavolta li ho portati all'asilo... ma oggi ho fatto una piccola variazione: ho suddiviso l'impasto in 4 parti e a tre di esse ho aggiunto un cucchiaino di colorante per alimenti (azzurro, verde e rosso)... e questo è stato il risultato!
Quelli azzurri erano così belli che mi sono limitata a metterci un po' di granella di zucchero prima di cuocerli e basta!!!
Con i cerchietti che mi rimanevano dopo aver tagliato gli occhi, ho pensato di farci dei coriandoli e così li ho cotti da soli! Anche questi sono piaciuti molto ai bambini!